In aggiunta, visto che sul forum sono COLTI e non serve, per voi IGNORANTI metto anche di link ai video su Youtube :)
- MONSTERS INC. da Monsters & co.
di Randy Newman
Una irresistibile perla jazz come introduzione a un'irresistibile perla d'animazione e umorismo - THE EGG TRAVELS da Dinosauri
di James Newton Howard
La sentii quando ancora non avevo visto il film, e pur non conoscendo la scena, il brano rende al meglio la sensazione di un viaggio di un esserino fragile in un mondo enorme e periglioso, - THE WINGS da I segreti di Brokeback Mountain
di Gustavo Santaolalla
Un po' ripetitivo, ma quel frammento che lo genera è stato emozionantissimo al primo ascolto, e anche se dopo un po' stanca, rimane nel Quore - ADDIO MONTI da I promessi sposi
di Ennio Morricone
Sentita per la prima volta nella compilation We all love Ennio Morricone e subito l'ho amata, anche perché descrive il momento secondo me più bello del romanzo di Manzoni - ELEGY FOR DUNKIRK da Espiazione
di Dario Marianelli (basato su musica popolare)
Straziante la canzone e capolavoro il pianosequenza. Sentire dei militari che chiedono perdono per la guerra e inneggiano alla Pace di Dio è tristemente inconcepibile - HOPE AND MEMORY da Il Signore degli Anelli - Il Ritorno del Re
di Howard Shore
Un brano rapido e insignificante quasi, ma che ha al suo interno uno dei passaggi più potenti di tutta la sinfonia de Il Signore degli Anelli, secondo me - THE RETURN OF THE KING da Il Signore degli Anelli - Il Ritorno del Re
di Howard Shore
Qui è dove il destino si compie, e le lacrime scorrono come torrenti in piena, e le dodici ore di questa trilogia fantastica diventano l'esperienza più esaltante della propria vita. - ABBIAMO VINTO da La vita è bella
di Nicola Piovani
E' il brano italiano più struggente che esista, secondo me - EDDIE'S THEME da Chi ha incastrato Roger Rabbit?
di Alan Silvestri
E' il brano da colonna sonora più struggente che esista, secondo me - KINGS OF THE PAST da Il Re Leone
di Hans Zimmer
Stesso ragionamento di "Hope and memory", non è il vero brano memorabile de Il Re Leone ma ha un passaggio molto emozionante - THE PLAGUES da Il Principe d'Egitto
di Stephen Schwartz
Vatti a immaginare che la versione musicale dell'Ira di Dio te la saresti ritrovata in un cartone animato. - PARTING WORDS da Lost (season one)
di Michael Giacchino
Questa è da nerd. Un momento topico della prima stagione di Lost che a guardarlo col senno di poi non è più così importante, ma allora fu forse il primo tema commovente della serie... ne sarebbero venuti tanti altri poi - THE CAUCUS RACE ("La maratonda", in italiano) da Alice nel paese delle meraviglie
di Oliver Wallace
A rappresentanza di tutto il film, ma per me la maratonda è sempre stato il momento più assurdo di tutti. - UP IS DOWN da Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo
di Hans Zimmer
Una scena divertente con una musica da Gladiatore quasi, un mix azzeccato. - THE MAGIC OF HALLOWEEN da E.T. l'extra-terrestre
di John Williams
Quando la bicicletta si stacca da terra tutto il Cinema del mondo si inchina a Steven Spielberg e John Williams. - NEVER BEFORE, NEVER AGAIN (interpretata da Miss Piggy/Frank Oz) da Ecco il film dei Muppet
di Paul Williams e Kenny Ascher
Una canzone d'amore di una maiala a un ranocchio, cantata da un uomo. Piango dalla prima nota all'ultima. - EL ARBOL QUE MUERE Y EL SAPO da Il labirinto del fauno
di Javier Navarrete
A rappresentanza di tutta la colonna sonora, dark e malinconica. - BELLS OF NOTRE DAME da Il Gobbo di Notre Dame
di Alan Menken e Stephen Schwartz
Il teatro fatto cinema, d'animazione per giunta. - AM I NOT MERCIFUL da Il gladiatore
di Hans Zimmer
In realtà stavo cercando il tema famoso (non "Now we are free") ma non trovavo il titolo. Questo è un degnissimo sostituto, però. - MY HEART WILL GO ON da Titanic
di James Horner e Will Jennings
Consideratela una bonus track. Sarà passata di moda, sarà eccessivamente smielata, ma ancora mi dà la pelle d'oca...
I video mancanti proverò a metterli online io stesso, soprattutto quello di Roger Rabbit che è tristissimo, e quindi bello.
Nessun commento:
Posta un commento